mercoledì 26 giugno 2013

IVA DOVUTA ANCHE SE IL VEICOLO DANNEGGIATO NON E' ANCORA STATO RIPARATO


Il principio, poco conosciuto e per la verità per nulla applicato nella liquidazione dei danni da sinistro stradale, è stato confermato dai giudici della terza sezione civile della Corte di Cassazione. Investiti dell’impugnativa svolta dal proprietario di un autoveicolo che si era visto rifiutare il risarcimento anche dell'aliquota, hanno ribadito un concetto già espresso precedentemente. 

martedì 25 giugno 2013

E' OMICIDIO COLPOSO SE IL MEDICO DIMETTE IL PAZIENTE SENZA CONSIDERARE DECISIONI ERRONEE



Il caso: un paziente muore a causa di un arresto cardiocircolatorio in seguito a un'occlusione intestinale dovuta a residui di liquido di contrasto, ingerito in occasione di un esame radiologico prima di un intervento chirurgico.  Nonostante presentasse dolori, nausee e assenza di canalizzazione a distanza di cinque giorni dall’intervento chirurgico, il paziente era stato dimesso.

lunedì 24 giugno 2013

DECRETO "DEL FARE": QUALI MISURE IN MATERIA DI GIUSTIZIA?


Ecco in sintesi le misure varate dal Governo, nella seduta del 15 giugno u.s., a mezzo della decretazione d’urgenza, in materia di giustizia, al fine di rallentare la crescita e ridurre i tempi dei processi in corso.

venerdì 21 giugno 2013

FINISCE L'ERA DELL'INTERPRETAZIONE: ARRIVA LA RIFORMA DEL CONDOMINIO


Il 18 giugno è entrata in vigore la tanto agognata Riforma del Condominio che, a distanza di quasi sette decenni, ha finalmente riorganizzato la materia condominiale, sinora in balia dell’interpretazione, da parte dei giudici, delle poche norme contenute nel nostro Codice Civile. Certo non dimentichiamoci che ciò accade nel “Bel Paese” e pertanto non si pensi che la disciplina, per quanto organica ed ampia, non contenga punti controversi di cui senza dubbio si discuterà. Ciò detto, qui di seguito troverete un piccolo schema delle principali novità, organizzato per argomento ed in ordine alfabetico.